Tag Archive for Ordinanze liberticide

“Premiata forneria De Luca”, il sindaco sforna a ciclo continuo ordinanze liberticide. E illegali. L’aiuto prezioso della “panettiera” giurista Dafne Musolino, che propina “sauri per ope”. Il silenzio della classe dirigente infettata dal virus dell’opportunismo

Download PDF

Cateno De Luca a caccia di virus

il sindaco Cateno De Luca

 

Una persona che corre da sola per la città può contagiare o essere contagiata da qualcuno?

Un individuo che fa una passeggiata o qualche chilometro in bici da solo per prendere aria, magari con mascherina e guanti, può infettare o essere infettato da qualcuno?

Ridurre gli orari di apertura dei supermercati riduce la possibilità di contagio, o piuttosto favorendo gli assembramenti all’esterno non la aumenta?

Se solo si usasse il cervello la risposta a queste domande sarebbe ovvia.

Ma il sindaco della città di Messina, Cateno De Luca a questi semplici elementari quesiti risponde secondo criteri diversi dalla logica e dalla ragione: i criteri della macchina del terrore, della sua irrefrenabile smania di protagonismo e della propaganda.

Assistito dalla giurista assessora Dafne Musolino sforna ordinanze contingibili e urgenti liberticide come se fossero cornetti. Provvedimenti non solo inutili (se non disutili), ma anche contrarie alla Costituzione e alla legge. Inutilmente liberticide.

E’ più forte di lui: in materia di contenimento delle diffusione del coronavirus deve dire la sua. Deve mostrare che fa qualcosa, che lui la sa più lunga del presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, del presidente della regione Nello Musumeci, di tutti gli altri sindaci d’italia.

Non pago del fatto che la prima ordinanza “coprifuoco” del 12 marzo palesemente illegittima gli sia stata bocciata il giorno dopo dal ministero degli Interni e dal prefetto di Messina Maria Carmela Librizzi, ieri sera 18 marzo è tornato alla carica con un’altra ordinanza coprifuoco bis.

Nella sostanza la riproduzione di quella bocciata lo scorso 13 marzo: i messinesi hanno divieto assoluto di uscire di casa, i soli in tutta la penisola.

Neppure in Lombardia, o in Emilia, dove i contagi si contano a migliaia se non a milioni, esiste questo divieto: non previsto dal Governo nazionale per una ragione semplice e banale che attiene al ragionevole bilanciamento dei valori in gioco. Il contenimento della diffusione del virus può giustificare la limitazione delle libertà garantite dalla Costituzione solo laddove sia strettamente necessario e a lungo andare non produca effetti controproducenti. Non è correre o passeggiare solitari che diffonde il virus, ma entrare a stretto contatto con altri essere umani. Infatti, è stato sancito il divieto assoluto di assembramento.

Ma questo elementare concetto De Luca non lo vuole comprendere: è come il padre di famiglia che mostrando i muscoli (e solo quelli) per evitare che il figlio prenda brutte compagnie a scuola lo tiene chiuso in cantina.

D’altro canto, se lo comprendesse come potrebbe (fare finta di) proteggere i suoi amati cittadini?

Non lo comprende lui e non lo comprende la gran parte dei cittadini (i figli, per rimanere alla metafora): le vittime. Terrorizzati da un virus dipinto come letale da un giornalismo criminale e da politici inadeguati (non certo solo da De Luca che comunque dà il suo apporto), si sentono da lui protetti e sono disposti pure a rimanere inutilmente chiusi in cantina. Impauriti. Ostaggi innamorati del custode. Da manuale della propaganda del terrore: atterrire per poi soddisfare il bisogno di protezione.

Ma cosa è cambiato negli ultimi 5 giorni, dal momento della bocciatura della prima ordinanza? Cosa ha fatto tornare nelle mani di De Luca un potere che non aveva?

Lo ha spiegato la giurista Musolino nel corso del consueto show della sera in diretta facebook, lo spettacolo di (tragica) comicità più seguito ai tempi del coronavirus. Un esempio di come solleticando i bassi istinti della gente si ottenga il consenso: “E’ di oggi un decreto del presidente del Tar campania che ha rigettato il ricorso avverso un’ordinanza contingibile e urgente del presidente della regione che limitava “l’attività sportiva all’aperto”, sulla base del principio che la tutela della salute debba prevalere su tutto.

Quindi – inferisce la giurista prestata alla politica –  le libertà dei cittadini possono essere ulteriormente limitate, rispetto alle già stringenti misure adottate dai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri.

Tutti ammutoliti, salvo delle piccole sparute minoranze: giuristi presunti sciatori, politici finti oppositori, intellettuali servi nell’anima.

Beh, c’è un decreto del presidente del Tribunale amministrativo regionale della Campania: questa volta De Luca è blindato.

Il decreto cautelare di un Presidente del Tar, uno dei 20 d’Italia, non è certo una sentenza a sezioni unite della Corte di cassazione.

Ma se anche avesse questa straordinaria valenza, una domanda secca disvelerebbe la manipolazione.

Cateno De Luca è presidente della regione? Qualcuno ha mai  messo in dubbio che il presidente della regione potesse adottare misure maggiormente restrittive rispetto alle norme del Governo nazionale della libertà delle persone se ciò fosse ritenuto necessario per contenere la diffusione del virus?

Certo che no.

Infatti, il presidente della regione Sicilia, Musumeci ha già adottato provvedimenti di questo tipo: uno di questi l’ordinanza numero 3 del 8 marzo del 2020 creerà non pochi grattacapi al gruppo di professionisti sciatori andati da Madonna di Campiglio e tornati ai primi di marzo, omettendo irresponsabilmente di autodenunciarsi e mettersi in quarantena.

Che c’entra allora il decreto del Presidente del Tar Campania, che si riferisce ai potere del presidente della regione, con i poteri del sindaco?  Evidentemente nulla.

Si tratta solo di manipolazione di bassa lega. La confusione tra “sauri e ope” che ai tempi del terrore (ingiustificato, ma questo è altro tema), diventa verità giuridica.

Il sindaco è altro da un Presidente della regione.

Quest’ultimo può aver conservato (e la cosa sotto il profilo costituzionale è opinabile) il potere di emanare ordinanze contingibili e urgenti con misure più stringenti per contenere la diffusione del Covid 19; al sindaco sicuramente questa prerogativa è stata appositamente sottratta.

La legge,o meglio il decreto legge n° 9 del 2 marzo del 2020, uno dei provvedimenti principali dettati dal Governo per fronteggiare l’emergenza coronavirus stabilisce in maniera chiara:

coronavirus art 35 legge

 

Il riferimento è solo alle ordinanze sindacali (che diventano inefficaci e non possono essere adottate), e non al caso completamente diverso di quelle del presidente della Regione.

Prima che intervenisse questo decreto legge era stato emanato il decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6:  disponeva che (genericamente) le autorità competenti (quindi in astratto sindaci e presidenti della regione) avessero “facoltà di adottare ulteriori misure (rispetto a quelle fissate nella stessa legge e delegate al capo del Governo) al fine di prevenire la diffusione dell’epidemia da Covid-19.

Con l’articolo 35 decreto legge successivo questo potere è stato esplicitamente tolto ai sindaci. Che in ogni caso, le ordinanze contingibili e urgenti previste dall’articolo 50 del Testo unico enti locali le possono adottare solo per fare fronte ad “emergenze sanitarie di tipo esclusivamente locale”: tale non è di certo l’emergenza coronavirus.

C’è anche per questo una ragione sostanziale: affrontare un problema nazionale in maniera uniforme, evitando la babele che si verificherebbe se ognuno degli ottomila sindaci d’Italia pensasse di emulare De Luca.

Illegale e inefficace era la prima ordinanza coprifuoco; illegale e inefficace è questa seconda.

Cateno De Luca aveva violato la legge e la Costituzione il 12 marzo, e le ha nuovamente violate ora.

Nessuno può essere tenuto a fare applicare un’ordinanza illegale, nessuno è tenuto a rispettarla, nulle sono le sanzioni eventualmente applicate.

Il prefetto Librizzi, intervenuto 5 giorni fa per bloccare un provvedimento identico a questo, può non intervenire ora?

A fronte dell’ennesima sortita liberticida (e inutile) di De Luca ci si sarebbe aspettata una pronta sollevazione da parte di almeno uno dei membri della classe dirigente di questa città, dei tanti uomini di diritto che annovera, della presa di posizione di qualche parlamentare nazionale o regionale.

Magari di chi, come Pietro Navarra (giusto per fare un esempio), per anni a capo della più importante istituzione culturale di Messina quale rappresentante (in teoria) della parte progressista della città è stato eletto alla Camera dei Deputati e da allora è scomparso. Niente. Il silenzio. Tutti in quarantena: a coltivare il proprio orticello dell’opportunismo. O semplicemente a sciare.